Recensione
Resort: Laguna Vista Beach
Tour Operator: Swan Tour
Posizione: Sharm el Sheikh, baia di Nabq, a 15 minuti dall'aereoporto internazionale di Sharm e a 25 minuti dal centro di Naama Bay / Sharm vecchia.
Vacanza: Prenotazione per 2 adulti e 2 bambini (9 e 5 anni) dal 21 luglio al 4 agosto 2012 (2 settimane), bloccata a metà giugno al prezzo di 3850€ (in camera standard, compreso spese e visti).
All'atto della prenotazione del viaggio decidete da dove partire, da Napoli e Roma si parte di pomeriggio all'andata e di mattino al ritorno, così si perdono due mezze giornate, l'agenzia all'atto della prenotazione già ha info in merito.
Viaggio: Volo da Napoli con la compagnia low cost Blu Panorama con Boing 737-400, aeromobile abbastanza comoda e con interni in buono stato.
Neo di questa compagnia sono i continui ritardi in partenza (per me 4 volte su 4) e la lentezza degli addeti al check-in.
Volo tranquillo e senza scossoni con cena all'andata e pranzo al ritorno, inutile dire che il cibo offerto è orribile, pollo con verdure bollite (cena) e riso con piselli (a pranzo). Se non vi piace non mangiate, il ristorante del resort resta aperto fino a tardi per aspettare i nuovi arrivi.
Durante il volo è necessario compilare un modulo per avere il visto, una volta in aereoporto, si consegna il voucher con una foto agli assistenti Swan, si compila il visto e si passa al controllo documenti.
Riprese le valigie all'uscita ci sono degli assistenti con le cartelline del T.O. che raggruppano le persone per resort e le accompagnano ai rispettivi pulman granturismo, occhio al caricamento valigie sul bus, ci sono degli egiziani che chiedono soldi in cambio del servizio?!? Evitate.
Si arriva al villaggio in 15 minuti, nei quali si dovrà compilare l'ultimo modulo da consegnare in reception insieme ad una fotocopia del documento.
Struttura:
La struttura si presenta subito inponente, la hall è enorme con colonne e rifiniture in architettura egiziana, da questo spazio si accede alle piscine, al ristorante principale, alla sala riunioni,al bar, all'internet point e alla zona wi-fi (a pagamento 20€ per settimana, lo consiglio).
Ci consegnano la chiave e ci indicano la strada per la camera, il corpo centrale si sviluppa su due arterie laterali a formare quasi una C, con un grosso corridoio-open centrale e le camere disposte ai lati (camere standard, superior e suite).
Le camere standard sono ampie e spaziose, tutte ben arredate, pulite e con balcone. Ci sono 2 coppie di letti matrimoniali che però risultano un pò piccolini rispetto al ns standard.
Le Junior suite (o camere superior) non hanno il balcone ed hanno accesso diretto ad una piscina privata profonda 130cm.
I boungalow sono piccole casette bifamiliari poste tra il corpo centrale e la spiaggia.
Il resort ha tre ristoranti, il Khamarana (ristorante principale), il Which Way (presso la spiaggia) e il Dua Dua (a pagamento). I Bar sono 4, nella hall (aperto sempre), in piscinia (con accesso anche dall'acqua - dove nella tarda mattinata servono gli snack, hamburger o hotdog), in spiaggia e nella cava (una sorta di grotta creata sotto la hall) dove la sera servono gli aperitivi (a pagamento). I campi da Tennis (impraticabili sotto il sole bollente) e Squash sono situati di fianco all'ingresso mentre il campo da calcio (in erba) e da boccie in spiaggia.
Nel complesso c'è anche una Spa, con centro massaggi di ogni tipo (shatsu, rilassante, aromatico ecc ecc), cura del corpo con parucchiere ed estetista, palestra, sauna, bagno turco e piscina con una piccola jacuzzi. Di solito a fine settimana (il venerdì) gira per la spiaggia un addetto che offre sconti, quindi se avete intenzione di usufruire di qualche servizio contrattate sul prezzo di listino (di solito lo sconto può arrivare fino ad un 50%).
Ristorazione:
Per noi Italiani parlare della ristorazione nei paesi Arabi non ha senso, mi limiterò a condividere le mie impressioni.
...
Escursioni:
El Cairo con visita alle piramidi, Monte Sinai e Monastero di Santa Chiara, Luxor (solo aereo), Barca con fondale di vetro, Ras Mohammed, Motorada, Jeep Safari e Cammellata.
Personalmente in Egitto ho fatto le ultime 5 (che consiglio) per il resto, come El Cairo, merita una settimana di soggiorno in un solo giorno si apprezza poco e ci si stanca molto.
Ras Mohammed: L'attività principale dell'escursione è lo snorkling nella riserva naturale posta a sud della penisola del Sinai, ma ci sarà anche un'altra sosta per visitare le mangrovie e il lago magico (qui occhio agli scherzi), per lo snorkling sarà possibile affittare l'attrezzatura in un centro Diving sulla strada (ottimi prezzi).
Barca di vetro: Ottima escursione per chi non ha possibilità o non vuole fare snorkling, si ammireranno la flora e fauna di Naama Bay.
Motorada: ho fatto questa escursione a Marsa Alam, viene simpaticamente chiamata "La Sabbiata" e ovunque la si faccia è molto divertente, da provare anche con bambini, consiglio una bandara da mettere sulla bocca (stile bandito) e occhiali per evitare la polvere.
Jeep Safari: queste escursioni di solito vengono proposte con visita e cena al villaggio dei beduini, una mezza giornata per immergersi in un mondo totalmente diverso dal nostro, impressionante il viaggio di ritorno di notte, dove il "pilota" (mi meraviglio che non ci siano piloti di F1 egiziani) guida a fare spenti orientandosi nel deserto.
Cammellata: non è un gran che ma è quasi obligatorio farla, troppo lo sfizio nel salire e sopratutto scendere dal cammello, oltre all'escursione che prevede anche Tè con i Beduini e possibile fare un giro in spiaggia o fuori al villaggio con tutti i vari "vu cumprà".
Consigli sanitari:
Non vengono rischieste vaccinazioni, meglio procurarsi creme solari ed eventuali creme per scottature, disinfettanti intestinali (che userete sicuramente), repellenti per zanzare da usare sopratutto fuori dal villaggio.
Sarà possibile acquistare medicinali anche nella farmacia a 100 mt dal villaggio, ma ricordatevi che non parlano italiano e le indicazioni sulle confezioni sono illegibili.
Consiglio di fare un trattamento di fermenti prima di partire, iniziate ad assumere una fialetta di fermenti al giorno a partire da 7 giorni prima della partenza.
Documenti:
Carta d'indentità valida per l'espatrio o passaporto, munirsi di due foto formato tessera (in egitto non ci sono macchinette per foto istantanee).
Per i minori dovranno essere registrati sul passaporto del genitore.
Consigli utili:
La hall del resort è fornito di Wi-Fi, al costo di 20€ per settimana, ottimo per chiamare in Italia con i servizi di VoIp, Tango, Skype, Viber ecc ecc, così si risparmiano tanti soldi, per un confronto a Marsa Alam 4 anni fà ho pagato circa 140€ di telefonate, qui oltre ai 20€ del Wi-Fi ho pagato quasi 2€ a Skype.
Servizio Taxi, il resort mette a disposizione una navetta per Naama Bay o Sharm el Sheikh al costo di 5€ per persona, se siete più di tre prendete il servizio Taxi all'interno del resort ... 20€ andata e ritorno in comodità e senza guardare l'orologio.